Login
0

Qualità

S15

Corso Requisiti di Gestione Del Rischio per i Fornitori FCA (Manuale In Terza Edizione)

Quota di adesione
associati anfia
480,00 € + iva
non associati anfia
600,00 € + iva

Obiettivi: Formare i partecipanti per l'attuazione dei requisiti del Manuale 3° Edizione "Risk Management for FCA Suppliers", presentando il programma di realizzazione della gestione dei rischi nella catena di approvvigionamento di FCA; presentare i requisiti e le regole di punteggio della Check List di valutazione.

 

N.B: Ai partecipanti che sono chiamati a effettuare audit su questa metodologia è richiesto di essere già auditor qualificati in accordo alla norma ISO 19011:2018.

 

IL CORSO È VALIDATO DA FCA ITALY.

Sarà oggetto di audit IATF 16949 da parte degli organismi di certificazione in quanto CSR FCA EMEA/LATAM.

La formazione è obbligatoria per i fornitori FCA.

 

Contenuti:

  • Scopo e ambito del manuale di gestione del rischio per i fornitori FCA
  • Requisiti per la gestione del rischio
  • Struttura organizzativa e responsabile del rischio del prodotto
  • Controllo del prodotto e dei processi di produzione
  • Gestione del rischio nei cambiamenti di prodotto e di processo
  • Mappatura del rischio
  • Gestione della tracciabilità e controllo delle registrazioni
  • Gestione del rischio dei fornitori
  • Gestione del Problem Solving
  • Gestione delle conoscenze e delle competenze
  • Valutazione della gestione del rischio
  • Verifica finale

 

Orari: 9:00-18:00

 

Requisiti minimi di partecipazione

Conoscenza del settore automotive inclusi i CSR.

 

Destinatari

Personale del commerciale, dello sviluppo del prodotto, dell'ingegneria di processo, della produzione, della qualità, degli acquisti e del PSCR (responsabile della sicurezza e conformità del prodotto).

 

Durata

16.00 ore

 

Attestati

Il corso prevede la verifica finale dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di partecipazione.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato, Manuale Risk Management for FCA Suppliers (in italiano), in formato elettronico.



 

Istruzioni per l’accesso ai corsi in video conferenza con piattaforma Zoom

  1. Si accettano eventualmente altre piattaforme a esclusione di Teams
  2. In fase di compilazione del form online d’iscrizione è obbligatorio inserire la mail del partecipante, che dovrà ricevere direttamente l'invito al corso.
  3. 48 ore circa prima della sessione, i partecipanti riceveranno la convocazione ufficiale tramite mail d’invito a collegarsi al Meeting Zoom nel giorno e nell’ora stabiliti

- Zoom: (Join Zoom Meeting https://zoom.us)

 

  1. Prima del corso occorre verificare con IT eventuali limitazioni di accesso alla piattaforma;
  2. Per accedere al corso, in alcuni casi indipendenti dalla nostra volontà, bisogna creare un account Zoom (Gratuito);
  3. Il materiale didattico, per i corsi in video conferenza, sarà inviato la mattina del primo giorno del corso tramite Adobe Reader. Riceverete una mail contenente i link per procedere con il download.
  4. Che cos’è Adobe Digital Editions?
    Adobe Digital Editions è un software essenziale per aprire i file con estensione *.acsm protetti da Adobe DRM e "convertirli" in eBooks.
    Se non lo avete già installato, è necessario scaricarlo con opportuno anticipo dal sito di Adobe cliccando qui: http://www.adobe.com/solutions/ebook/digital-editions/download.html)

    Suggeriamo di verificare con IT con opportuno anticipo eventuali limitazioni all’utilizzo di Adobe Digital Editions per il download del set didattico.

  5. Il materiale didattico in formato elettronico non è possibile stamparlo

  6. Il giorno prima della formazione ANFIA Service invierà un link di prova per la verifica del corretto funzionamento di Adobe Digital Editions.

  7. Informiamo che condizione necessaria per l'erogazione del corso in video conferenza è che l'azienda e il partecipante garantiscano la video camera accesa durante tutta la durata della formazione

Calendario (seleziona l’edizione)
Al momento non ci sono sessioni disponibili.

Contatti Customer Care

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Segreteria Corsi

Carlotta FRANCIONI

+39 011 55 46 536

Segreteria Corsi

Giovanna STELLATO

+39 011 55 46 512

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!