Login
0

Audit

Auditing con ANFIA Service: competenza, indipendenza e valore aggiunto

Scegliere ANFIA Service per le attività di auditing significa affidarsi a un partner tecnico qualificato, con una conoscenza approfondita degli standard internazionali del settore automotive, tra cui IATF 16949, VDA 6.3 e ISO 9001. I nostri auditor applicano metodologie riconosciute a livello globale, garantendo valutazioni indipendenti, oggettive e strutturate. Offriamo supporto in audit interni, di seconda parte e pre-audit, anche in vista di certificazioni o verifiche cliente.

Il nostro approccio va oltre il semplice controllo di conformità: analizziamo processi e sistemi in ottica di miglioramento continuo, evidenziamo le aree critiche e proponiamo soluzioni concrete per ottimizzare le performance e ridurre i rischi operativi.

In un contesto automotive in continua evoluzione, con requisiti sempre più stringenti, un auditing efficace rappresenta uno strumento strategico per rafforzare la competitività e la fiducia lungo la supply chain. Con ANFIA Service, l’audit diventa un’opportunità reale di crescita, grazie a esperienza, neutralità e competenza tecnica al servizio della qualità.

Audit di Sistema

L’audit di sistema ha l’obiettivo di verificare la conformità e l’efficacia del sistema di gestione qualità rispetto ai requisiti applicabili (es. IATF 16949, ISO 9001). Analizza l’organizzazione nel suo complesso: politiche, obiettivi, gestione delle risorse, pianificazione, monitoraggio e miglioramento continuo finalizzato alla garanzia della business continuity. Questo tipo di audit consente di valutare il grado di integrazione e maturità del sistema, individuare eventuali scostamenti e promuovere azioni correttive efficaci. È uno strumento strategico per garantire coerenza, responsabilità e controllo nei processi aziendali, soprattutto in contesti soggetti a requisiti normativi e cliente stringenti.

Audit di Processo

L’audit di processo è focalizzato sulla verifica della capacità di un processo produttivo specifico di garantire risultati conformi ai requisiti, in termini di qualità, efficienza e ripetibilità. Viene spesso condotto secondo lo standard VDA 6.3, ma non solo, che rappresenta il riferimento metodologico più diffuso nel settore automotive. L’audit analizza l’interazione tra input, attività e output, esamina le interfacce e valuta la gestione dei rischi. Questo tipo di audit è particolarmente utile per identificare punti deboli operativi e per rafforzare il controllo dei processi critici all’interno della supply chain.

Audit di Prodotto

L’audit di prodotto si concentra sulla verifica della conformità del prodotto finito rispetto ai requisiti tecnici, normativi e contrattuali, inclusi quelli definiti dal cliente. Viene eseguito su campioni rappresentativi e si basa su criteri oggettivi di accettabilità. Le verifiche possono includere misurazioni dimensionali, test funzionali, controlli visivi, prove di performance e analisi documentale. Gli audit di prodotto, come previsti, per esempio, dallo standard VDA 6.5, hanno l’obiettivo di valutare la qualità percepita e reale del prodotto, contribuendo alla prevenzione dei difetti e alla soddisfazione del cliente finale.

Contatti

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!