Login
0

Qualità

M48

Corso RGPQP - Renault Group Product Quality Procedure

Quota di adesione
associati anfia
620,00 € + iva
non associati anfia
720,00 € + iva

Obiettivi: Questo corso di formazione fornisce le competenze necessarie per utilizzare lo standard RGPQP.

 

Gli obiettivi del corso sono :

  • Utilizzare la struttura e i concetti dello standard RGPQP.
  • Utilizzare il sito web del portale fornitori e trovare il link allo standard RGPQP.
  • Raggiungere gli obiettivi e le aspettative del cliente in relazione alle attività dello standard RGPQP.
  • Scoprire come lo standard RGPQP si inserisce nel processo di sviluppo dei prodotti del Gruppo Renault.

     

    Gli input teorici si alternano all'applicazione pratica.

 

Contenuti:

  • Presentare una panoramica generale dell’RGPQP: definizione, perimetro, campo di applicazione della Politica Renault.
  • Presentare le fasi, il loro funzionamento e la relazione tra le milestone e il progetto.
  • Dettagliare le categorie da 1 a 11.
  • Presentare il sito web RGPQP
  • Definire le guide per le attività principali
  • Definire il monitoraggio dello standard RGPQP tramite e-RGPQP.
  • Definire chi fa cosa RGPQP
  • Definire la procedura di approvazione del PSW

 

 

Requisiti minimi di partecipazione

Non vi sono prerequisiti per la partecipazione al corso.

 

Destinatari

Questa formazione è necessaria a tutte le persone che hanno contatti con i team di progetto Renault durante la fase di offerta, sviluppo progetto (prodotto e processo) e durante la serie per la gestione delle modifiche. Questa formazione è consigliata anche a tutti gli altri membri dei team di progetto: Ingegneri della qualità, ingegneri progettisti, ingegneri addetti ai test e alla convalida dei prodotti, ingegneri addetti all'industrializzazione, responsabili della produzione, responsabili della logistica, responsabili delle vendite, auditor del sistema IATF 16949.

 

Durata

14.00 ore

 

Attestati

Il corso prevede il rilascio del certificato ufficiale di completamento, valido 3 anni dalla data di emissione. Il raggiungimento degli obiettivi della formazione viene valutato attraverso l'osservazione durante le esercitazioni pratiche e le discussioni durante il corso.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato in formato elettronico



 

Istruzioni per l’accesso ai corsi in video conferenza con piattaforma Zoom / WebEx

  • Si accettano eventualmente altre piattaforme a esclusione di Teams
  • In fase di compilazione del form online d’iscrizione è obbligatorio inserire la mail del partecipante, che dovrà ricevere direttamente l'invito al corso.
  • 48 ore circa prima della sessione, i partecipanti riceveranno la convocazione ufficiale tramite mail d’invito a collegarsi al Meeting Zoom / Webex nel giorno e nell’ora stabiliti

- Zoom: (Join Zoom Meeting https://zoom.us)

- WebEx: (https://www.webex.com/it/downloads.html)

  • Prima del corso occorre verificare con IT eventuali limitazioni di accesso alla piattaforma;
  • Per accedere al corso, in alcuni casi indipendenti dalla nostra volontà, bisogna creare un account Zoom (Gratuito);
  • Il materiale didattico, per i corsi in video conferenza, sarà inviato la mattina del primo giorno del corso tramite Adobe Reader. Riceverete una mail contenente i link per procedere con il download.
  • Che cos’è Adobe Digital Editions?
    Adobe Digital Editions è un software essenziale per aprire i file con estensione *.acsm protetti da Adobe DRM e "convertirli" in eBooks.
    Se non lo avete già installato, è necessario scaricarlo con opportuno anticipo dal sito di Adobe cliccando qui: http://www.adobe.com/solutions/ebook/digital-editions/download.html)

Suggeriamo di verificare con IT con opportuno anticipo eventuali limitazioni all’utilizzo di Adobe Digital Editions per il download del set didattico.

  • Il materiale didattico in formato elettronico non è possibile stamparlo
  • Il giorno prima della formazione ANFIA Service invierà un link di prova per la verifica del corretto funzionamento di Adobe Digital Editions.
  • Informiamo che condizione necessaria per l'erogazione del corso in video conferenza è che l'azienda e il partecipante garantiscano la video camera accesa durante tutta la durata della formazione
Calendario (seleziona l’edizione)
  • Tutti
  • in presenza
  • videoconferenza
Edizione del 11-12-2025
Videoconferenza
Non disponibile
11/12/2025 09:00-18:00
12/12/2025 09:00-15:00

Contatti Customer Care

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Segreteria Corsi

Carlotta FRANCIONI

+39 011 55 46 536

Segreteria Corsi

Giovanna STELLATO

+39 011 55 46 512

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!