Login
0

Qualità

M46

Corso CQI Special Process Assessment AIAG:CQI30

Quota di adesione
associati anfia
250,00 € + iva
non associati anfia
300,00 € + iva

Obiettivi:
Lo scopo del corso è conoscere, sviluppare ed essere consapevoli della corretta applicazione dello standard CQI-30, al fine di dimostrare la capacità dell'azienda di soddisfare i requisiti cogenti e del cliente. Il corso fornisce le conoscenze in merito a cosa sia il CQI-30 e le motivazioni per cui sia diventato uno dei requisiti specifici di tanti OEM del settore automobilistico. Infine, prepara chi fosse già qualificato in linea con la norma ISO 19011:2018 (es. auditor IATF e VDA 6.3) a effettuare l’audit su schema CQI 30:

  • in modo efficace,

  • riducendo la variabilità di giudizio, 

  • definendo il perimetro per un rigoroso processo di gestione e conduzione delle attività di audit,

  • ricercando le evidenze oggettive in modo da valutare correttamente l’aderenza rispetto allo Schema CQI 30. 

 

Contenuti:

Prima parte

Ripresa dei contenuti Corso CQI General: metodi di audit, competenze dell’auditor in ottica ISO 19011

  • Il CQI 30: Introduzione/Terminologia 
  • Lo scopo del CQI 30: generalità, requisiti e struttura per l’audit
  • Analisi e applicazione delle check list di audit previste dalla guida CQI 30
  • Acquisto delle materie prime con il controllo attraverso la pesatura
  • Miscelazione della gomma
  • Finitura e il collaudo della mescola di gomma
  • Stampaggio e valutazione del sistema di lavorazione della gomma
  • Controllo dell'addestramento e della formazione
  • Le 8 sezioni di riferimento:
  • Sezione 1: Sondaggio generale di pre-audit
  • Sezione 3: Verifica delle attività
  • Sezione 4: Miscela di gomma
  • Sezione 5: Ispezione e test
  • Sezione 6: Strutture e attrezzature
  • Sezione 7: Stampaggio
  • Sezione 8: Preparazione del substrato
  • Linee guida su ispezione e collaudo
  • Migliori pratiche per strutture e attrezzature
  • Stampaggio a compressione, iniezione.

 

Seconda parte

  • Istruzioni per la compilazione della Copertina
  • Istruzioni di compilazione del modulo
  • Istruzioni per il Job Audit (Floor Audit)
  • Esercitazioni, esempi di non conformità e casi studio 
  • Simulazione di parte di un CQI 30 e di un Job Audit
  • Test finale

 

Requisiti minimi di partecipazione

Prima di accedere al corso CQI30 si suggerisce di partecipare al corso CQI General (EL-M42). È preferibile avere una conoscenza di base di: Norma IATF 16949, Tools Automotive, Tecniche di Audit ISO 19011, funzionamento del processo di trasformazione della gomma.

 

Destinatari

Qualità, Industrializzazione, Ingegneria di processo, Produzione, Sviluppo prodotto, Auditor interni, Personale con responsabilità sul processo di rivestimento superficiale, Formatori del Personale, Personale di Manutenzione.

 

Durata

08.00 ore

 

Attestati

Il corso prevede l'esame finale per il rilascio dell'attestato di qualificazione.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato, in formato elettronico.

Calendario (seleziona l’edizione)
Al momento non ci sono sessioni disponibili.

Contatti Customer Care

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Segreteria Corsi

Carlotta FRANCIONI

+39 011 55 46 536

Segreteria Corsi

Giovanna STELLATO

+39 011 55 46 512

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!