Login
0

Qualità

M42

Corso CQI Special Process Assessment AIAG–General

Quota di adesione
associati anfia
250,00 € + iva
non associati anfia
300,00 € + iva

Lo scopo del corso è conoscere, sviluppare ed essere consapevoli della corretta applicazione degli standard CQI al fine di dimostrare la capacità dell'Azienda di soddisfare i requisiti Cogenti e del Cliente.

Il corso ha come finalità il fornire conoscenze in merito a cosa siano i CQI, le motivazioni per cui sia diventato uno dei requisiti specifici di tanti OEMs del settore automobilistico

Il corso Prepara chi fosse già qualificato in linea con la norma ISO 19011:2018 (es. auditor IATF e VDA 6.3) ad essere un Auditor su schemi CQI operando in modo efficace, riducendone la variabilità di giudizio e nel contempo definire il perimetro per un rigoroso processo di gestione e conduzione delle attività di audit, per la ricerca delle evidenze oggettive in modo da valutare correttamente l’aderenza rispetto agli Schemi CQI. 

 

Contenuti:

 

Parte 1

  • ANFIA
  • Audit secondo le guide CQI di AIAG nel contesto normativo IATF 16949 e nella logica dell’approccio per processi, similitudini e differenze; 
  • I CQI AIAG ed i collegamenti con IATF e con i CSR
  • Quali sono i processi speciali
  • Introduzione all’audit dei processi speciali: finalità, scopo, benefici
  • le prove non distruttive 
  • La qualificazione degli Auditor per poter effettuare Audit di Processo secondo la norma ISO 19011:2018
  • Gestione dei rischi 
  • Introduzione/Terminologia 
  • Le tabelle comuni di per tutti i CQI
  • La procedura di valutazione dell’Audit pianificazione, conduzione, chiusura e follow-up dell’audit sui processi speciali secondo la metodologia CQI: esercitazioni, esempi di non conformità e casi studio. 
  • Il Modulo iniziale e le Sezione comuni 
  • Job Audit

 

Parte 2

  • Istruzioni di compilazione del modulo
  • Istruzioni per il Job Audit (Floor Audit)
  • Simulazione di parte di un CQI e di un Job Audit
  • Test finale

 

Requisiti minimi di partecipazione

È preferibile avere una conoscenza di base di: Norma IATF 16949, Tools Automotive; Tecniche di Audit ISO 19011.

 

Destinatari

Qualità, Industrializzazione, Ingegneria di processo, Produzione, Sviluppo prodotto, Auditor interni, Formatori del Personale, Personale di Manutenzione.

 

Durata

08.00 ore

 

Attestati

Il corso prevede l'esame finale per il rilascio dell'attestato di qualificazione.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato, in formato elettronico.

Calendario (seleziona l’edizione)
Al momento non ci sono sessioni disponibili.

Contatti Customer Care

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Segreteria Corsi

Carlotta FRANCIONI

+39 011 55 46 536

Segreteria Corsi

Giovanna STELLATO

+39 011 55 46 512

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!