Login
0

Qualità

M39

Corso VDA ASE – Automotive Software Essentials

Quota di adesione
associati anfia
400,00 € + iva
non associati anfia
520,00 € + iva


Obiettivi: 

Il software è oggi una parte essenziale dei veicoli. Come altre parti e componenti, è quindi soggetto a requisiti di qualità elevati. Da un lato, il processo di produzione del software non è fondamentalmente diverso dagli altri processi produttivi: i prodotti vengono sviluppati, testati, rilasciati e approvati in base a requisiti specifici. Tuttavia, uno sguardo più attento rivela differenze significative rispetto al processo di produzione dell'hardware. Ad esempio, è più facile parallelizzare le fasi di produzione, le modifiche possono essere implementate molto più velocemente e, inoltre, gli specialisti del software hanno sviluppato termini tecnici propri e un modo agile di gestire i progetti.  Questo corso base è rivolto a tutti coloro che non hanno ancora lavorato in progetti software automotive, o a coloro i quali devono avere la basi per valutare la qualità dei processi di sviluppo software in qualità di project manager o auditor.

Questa formazione di base offre brevi esercizi pratici oltre a presentazioni tecniche di facile comprensione, anche per i non addetti ai lavori. Proveremo insieme come pensare e pianificare come sviluppatori di software, utilizzando semplici esempi per praticare la valutazione sistematica dei processi di sviluppo del software.

In questo corso:

  • Apprenderete le fasi di sviluppo del software
  • Apprenderete i tre livelli di test della valutazione del software
  • Apprenderete a gestire i progetti software
  • Apprenderete a documentare e rilasciare il software come prodotto o come parte di un prodotto
  • Apprenderete a includere lo sviluppo del software nell'applicazione degli standard VDA come MLA, VDA 6.3 o ASPICE

 

Il corso è erogato da ANFIA Service su licenza ufficiale per l’Italia del VDA QMC.

 

Contenuti:

  • Sviluppare il software

  • Testare il software

  • Software come parte di un progetto complessivo

  • Valutare la qualità dei processi di sviluppo del software

 

Requisiti minimi di partecipazione

Non vi sono prerequisiti per la partecipazione al corso.

 

Destinatari

Chiunque non abbia ancora lavorato in progetti software automotive, e chi, nel ruolo di project manager o auditor, deve avere le basi per valutare la qualità dei processi di sviluppo del software.

 

Durata

08.00 ore

 

Attestati

Il corso prevede il rilascio dell'attestato di partecipazione.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato, in formato elettronico.

Calendario (seleziona l’edizione)
  • Tutti
  • in presenza
  • videoconferenza
Edizione del 28-11-2025
Videoconferenza
Disponibilità: 10
28/11/2025 09:00-18:00

Contatti Customer Care

Customer Care Formazione e Consulenza - Assistente Direttore Formazione e Consulenza

Federica CAGNANI

+39 011 55 46 531

+39 335 543 71 69

Segreteria Corsi

Carlotta FRANCIONI

+39 011 55 46 536

Segreteria Corsi

Giovanna STELLATO

+39 011 55 46 512

Carrello (0)

Il tuo carrello è vuoto!