
Obiettivi:
Il volume VDA 2 "Quality Assurance for Supplies" descrive la procedura per l’approvazione del processo di produzione e del prodotto. Questo metodo accerta la capacità qualitativa dei processi in condizioni di serie e la conformità dei prodotti utilizzando documenti, registrazioni e campionature. Durante il corso viene spiegato ai partecipanti come applicare correttamente questo standard VDA.
Nell'ambito di questo corso, i partecipanti acquisiscono la competenza della procedura PPA. Il processo di rilascio dei prodotti e i relativi processi di produzione sono illustrati in relazione alla responsabilità organizzativa. I partecipanti imparano anche a pianificare e coordinare il processo PPA, compresa la classificazione nel processo di sviluppo del prodotto. Fanno parte del corso anche gli avviamenti di una procedura PPA e le prove per l'approvazione interna ed esterna. Inoltre viene spiegata l'applicazione del metodo PPA al software come prodotto e/o come parte di un prodotto.
Durante il corso, le lezioni tecniche e gli esempi di casi si alternano per supportare il trasferimento degli argomenti nella pratica dell'ambiente di lavoro dei partecipanti. Ė infine spiegato e messo in pratica l'utilizzo dei modelli standard per la procedura PPA.
Il corso è erogato da ANFIA Service su licenza ufficiale per l’Italia del VDA QMC.
I partecipanti saranno convocati a effettuare un quiz online non sbarrante prima del corso in aula. L’accesso in aula è consentito esclusivamente ai partecipanti che hanno effettuato il quiz entro il tempo indicato.
Contenuti:
- Perché abbiamo bisogno della procedura PPA
- Accordo sulla procedura PPA: Cosa – Come – Quando
- Flusso base della procedura PPA
- Qualità del processo vs. prestazioni del processo
- Trigger matrix
- Trattare i reclami nella procedura PPA
- Field Failure Analysis nella procedura PPA
- Riqualificazione
- Periodi di conservazione
- Dichiarazione delle sostanze
- Produzione di bassi volumi
- Processi in outsourcing e servizi esterni
- Step della procedura PPA
- Procedura PPA per le varianti
- Gestire le parti dirette
- PPA VDA 2 e PPAP AIAG
Requisiti minimi di partecipazione
E' richiesta la conoscenza dei sistemi di gestione per la qualità e dei processi di sviluppo prodotto. Si raccomanda inoltre di conoscere i requisiti dello Standard IATF 16949. La conoscenza specialistica del contenuto di altri volumi VDA, in particolare del volume VDA "Maturity Level Assurance for new parts", è anch'essa un vantaggio.
Destinatari
Personale aziendale che si occupa dell'approvazione del processo produttivo e del prodotto, proveniente da qualità, acquisti, sviluppo, logistica o produzione, e tutte le parti interessate.
Durata
16.00 ore
Attestati
Il corso prevede l'esame finale per il rilascio dell'attestato di qualificazione.
Materiali forniti
Materiale didattico presentato e la Nuova Guida VDA 2 - 6° edizione - Aprile 2020 - tradotta in italiano in formato elettronico
Istruzioni per l’accesso ai corsi in video conferenza con piattaforma Zoom
- Si accettano eventualmente altre piattaforme a esclusione di Teams
- In fase di compilazione del form online d’iscrizione è obbligatorio inserire la mail del partecipante, che dovrà ricevere direttamente l'invito al corso.
- 48 ore circa prima della sessione, i partecipanti riceveranno la convocazione ufficiale tramite mail d’invito a collegarsi al Meeting Zoom nel giorno e nell’ora stabiliti
- Zoom: (Join Zoom Meeting https://zoom.us)
- Prima del corso occorre verificare con IT eventuali limitazioni di accesso alla piattaforma;
- Per accedere al corso, in alcuni casi indipendenti dalla nostra volontà, bisogna creare un account Zoom (Gratuito);
- Il materiale didattico, per i corsi in video conferenza, sarà inviato la mattina del primo giorno del corso tramite Adobe Reader. Riceverete una mail contenente i link per procedere con il download.
- Che cos’è Adobe Digital Editions?
Adobe Digital Editions è un software essenziale per aprire i file con estensione *.acsm protetti da Adobe DRM e "convertirli" in eBooks.
Se non lo avete già installato, è necessario scaricarlo con opportuno anticipo dal sito di Adobe cliccando qui: http://www.adobe.com/solutions/ebook/digital-editions/download.html)
Suggeriamo di verificare con IT con opportuno anticipo eventuali limitazioni all’utilizzo di Adobe Digital Editions per il download del set didattico.
- Il materiale didattico in formato elettronico non è possibile stamparlo
- Il giorno prima della formazione ANFIA Service invierà un link di prova per la verifica del corretto funzionamento di Adobe Digital Editions.
- Informiamo che condizione necessaria per l'erogazione del corso in video conferenza è che l'azienda e il partecipante garantiscano la video camera accesa durante tutta la durata della formazione