La Rivista Organi di Trasmissione ha intervistato Emanuela Pregnolato, Project Manager dell'Area Economica e Internazionalizzazione ANFIA, sulle iniziative dell'Associazione per accompagnare le aziende verso un modello di sviluppo più sostenibile. Tra queste, il progetto ANFIA DrivESG Transition (https://formazione.anfia.it/corso/esg-transition/), che intende sensibilizzare e supportare le imprese automotive nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile in ambito Environment, Social e Governance (ESG).
L'azienda è responsabile sui temi legati alla sostenibilità anche al di fuori del proprio perimetro e per i produttori del settore automotive è importante coinvolgere i vari attori della filiera per raggiungere i target dell'ESG transition.
Molti costruttori del settore seguono un modello di sviluppo orizzontale, non potendo affrontare da soli le sfide tecnologiche e di investimento che la transizione impone e adottano quindi un approccio aperto e collaborativo. La tendenza a muoversi in un ecosistema di partnership, intrecciando collaborazioni e partecipando a progetti non solo con il parco fornitori, ma anche con istituzioni, centri di R&S e università crea reti di innovazione cooperativa che accelerano l'adozione di tecnologie all'avanguardia e best practice, consentendo di centrare gli obiettivi dei propri piani strategici.
ANFIA SERVICE SRL - C.F./ P.IVA 07064230019 - COD. SDI 5RUO82D - PEC: anfia.service@legalmail.it