Obiettivi: Lo standard ISO 31000:2018 sul risk management si pone l’obiettivo di mettere ogni
Organizzazione nelle condizioni di individuare, prevenire e gestire tutti i rischi incombenti nell’ambito della propria attività, attraverso un approccio strutturato. Nel corso saranno presentati i rischi per le aziende automotive, e sarà altresì spiegato come la gestione del rischio sia un’attività in grado di offrire una forte spinta all’innovazione ed al cambiamento.
Contenuti:
- L’evoluzione dei sistemi di gestione
- Il risk based thinking
- Terminologia e principi base
- La Norma UNI EN ISO 31000:2018
- Identificazione dei rischi
- Analisi dei rischi
- Ponderazione dei rischi
- Trattamento dei rischi
- Controlli, Monitoraggi, Riesami e miglioramento
- La ISO/IEC 31010:2009 “Risk management - Risk assessment techniques”
- I Criteri di scelta in funzione del contesto e della fase di Valutazione dei Rischi
Business continuity
- La ISO 22301:2012 e gli altri sistemi di gestione aziendale e con la UNI EN ISO 31000:2018
- Approfondimento della analisi dei rischi e della individuazione delle misure di mitigazione
Sicurezza informatica
- La ISO/IEC 27001:2013 e la Cybersecurity
- Come si stanno evolvendo i rischi IT nei nuovi scenari produttivi
Requisiti minimi di partecipazione
Non vi sono prerequisiti per la partecipazione al corso.
Destinatari
Leadership e tutto il personale aziendale
Durata
00.00 ore
Attestati
Il corso prevede la verifica dell'apprendimento e il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Materiali forniti
Materiale didattico presentato, in formato cartaceo.
Quota di adesione:
€ 430,00 + IVA per associate ANFIA
€ 540,00 + IVA per NON associate
Date e Sedi di svolgimento
Presso Sede ANFIA Torino
21/06/2023 09.00-17.00 Presso Anfia Torino
22/06/2023 09.00-17.00 Presso Anfia Torino
ANFIA SERVICE SRL - C.F./ P.IVA 07064230019 - COD. SDI 5RUO82D - PEC: anfia.service@legalmail.it