Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

CONTATTI

Per informazioni contattare il Customer Care:

Federica Cagnani:
tel. 011 5546531
mob. 335 5437169
mail: f.cagnani@anfia.it

 
Carlotta Francioni:
tel. 011 5546536
mail: c.francioni@anfia.it

 
Giovanna Stellato:
tel. 011 5546512
mail: g.stellato-external@anfia.it

 

Corso - Edizione da programmare - OERLIKON GRAZIANO S.P.A. - RIVOLI - VIA CUMIANA, 14

S0-a PRESENTAZIONE IATF 16949:2016 PER PERSONALE DI PRODUZIONE

Obiettivi: Il corso, studiato e progettato in modo specifico per il personale addetto ai reparti di produzione, offre un valido aiuto per una visione d’insieme della Norma IATF 16949, ma approfondita per le attività riguardanti la “Produzione ed erogazione dei servizi – Rilascio di prodotti e servizi – Controllo degli output non conformi”. Con tale proposito, il corso tratta le principali tematiche inerenti l’operatività quotidiana di chi svolge la propria opera in “fabbrica” direttamente sul prodotto.

 

Contenuti:

 

Introduzione e presentazione programma del corso 
La Norma IATF e le sue finalità 
Il ciclo PDCA e Risk Based thinking 
Cenni su 1.0 Scopo e campo di applicazione, 2.0 Riferimenti normativi, 3.0 Termini e definizioni 
4.0 Il contesto dell'Organizzazione - cosa è e perché è importante per una Organizzazione 
5.0 Leadership- quale è il suo ruolo e quali sono gli attori 
6.0 Pianificazione - Perché si devono pianificare azioni per affrontare rischi e opportunità, la prevenzione, le emergenze, gli obiettivi e i cambiamenti 
7.0 Supporto - Risorse, La necessità di Competenza e Consapevolezza del personale, Perché si deve comunicare, Informazioni documentate- loro finalità 
8.0 Attività operative

  • 8.1- 8.2-8.3 - Aspetti rilevanti per il processo di produzione ( esempio: Caratteristiche Speciali del Cliente e della Organizzazione)
  • 8.4 Controllo dei prodotti e servizi forniti dall'esterno- requisiti della norma per il processo di produzione e cosa fare se....
  • 8.5 Produzione ed erogazione dei servizi
    • Piano di controllo, Istruzioni lavoro standardizzato, set up, verifica dopo un fermo di produzione, Total Productive Maintenance, gestione attrezzature e apparecchiature, Programmazione produzione
    • Identificazione e tracciabilità - requisiti e loro rilevanza
    • Proprietà dei clienti o dei fornitori - cosa va assicurato
    • Preservazione
    • Attività Post consegna - cenni
    • Controllo delle modifiche incluse le temporanee ai controlli di processo- cosa garantisce il controllo
  • 8.6 Rilascio dei prodotto
  • 8.7 Gestione degli output non conformi - scopo, requisiti e punti di attenzione

9.0 Valutazione delle Prestazioni - importanza del monitoraggio ed attivazione piano di reazione, impatto sulla soddisfazione del cliente. Cenni su Verifiche ispettive e Riesame della Direzione 
10. Miglioramento - focus sulla gestione delle non conformità e azioni correttive

 

Nota: Questo corso è erogabile esclusivamente presso le aziende che ne fanno richiesta ed è da concordare con il Customer Care (f.cagnani@anfia.it). È richiesto un minimo di 6 partecipanti.

 

Digital Badge: ll corso S0-a prevede il rilascio del Digital Badge, lo strumento certificato con tecnologia Blockchain, per la rappresentazione dei risultati della formazione permanente e globale e per lo sviluppo della consapevolezza riguardo alle proprie competenze e al loro utilizzo nella società (Lifelong and Lifewide Learning).

L’Open Badge è uno strumento digitale di rappresentazione delle informazioni inerenti conoscenze, abilità e competenze delle persone. Porta in sé la speciale caratteristica di poter diffondere informazioni ricche di contenuti utili, facilmente archiviabili, trasportabili e trasferibili digitalmente.

L’utilizzo del Digital Badge permette alle Organizzazioni di gestire efficacemente il patrimonio di conoscenze, abilità e competenze che ogni persona porta con sé, mettendole in relazione a compiti e responsabilità delegate, agevola l’ingresso nel mercato del lavoro, facilitando le transazioni tra le fasi di apprendimento e lavorative, e viceversa, promuove la tracciabilità digitale dell’apprendimento dei diversi contesti formativi ed esperienziali, rende consapevoli le persone del proprio sapere e dei possibili percorsi di crescita.

In particolare, il badge rilasciato da ANFIA Service è il Competence Badge, quale strumento a sostegno dell'efficacia dell’intervento formativo.

ANFIA SERVICE, nel ruolo di Issuer, è riconosciuta secondo criteri condivisi nel produrre Badge con garanzie di qualità di processo e risultato.

Il Badge è emesso sulla piattaforma C-BOXiqcbox.com

Viene rilasciato a titolo gratuito.

Richiedi il tuo Digital Badge nel modulo d’iscrizione online!

 

Requisiti minimi di partecipazione

Non vi sono prerequisiti per la partecipazione al corso.

 

Destinatari

Personale addetto ai reparti di produzione.

 

Durata

08.00 ore

 

Attestati

il corso prevede la verifica dell’apprendimento e il rilascio dell’attestato di partecipazione.

 

Materiali forniti

Materiale didattico presentato, in formato cartaceo.

 

Quota di adesione:

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

LINK UTILI | CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Mappa del sito

ANFIA SERVICE SRL - C.F./ P.IVA 07064230019 - COD. SDI 5RUO82D - PEC: anfia.service@legalmail.it