Emanuela Pregnolato:
tel. 011 5546527 -
e-mail: e.pregnolato@anfia.it
ANFIA in collaborazione con THE VORTEX[1], società di consulenza e formazione specializzata nel marketing digitale, organizza un nuovo percorso di formazione sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
Il lancio di Chat GPT lo scorso novembre ha acceso i riflettori su tutte le applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale Generativa, ovvero sui modelli linguistici in grado di produrre testi, immagini, presentazioni, rielaborazioni di dati e molte altre tipologie di contenuti. Il successo dell’applicazione – che in due mesi ha raggiunto 100 milioni di utenti – ha innescato la diffusione di strumenti specifici e la reazione da parte di altri operatori, a partire da Google.
Il taglio dei due webinar vuole essere introduttivo all’argomento e, pur condividendo i limiti determinati dall’attuale evoluzione della tecnologia, intende adottare un approccio pragmatico, volto a osservare le caratteristiche e gli impieghi degli strumenti con una contestualizzazione specifica sulla produttività personale e la comunicazione digitale.
Il corso intende affrontare gli strumenti più noti e trasmettere l’utilità concreta che essi possono offrire, nel mondo automotive, ai singoli professionisti per la loro produttività personale – dal reperimento delle informazioni alla gestione dei fogli di calcolo – e alle aziende nelle loro attività di comunicazione.
Obiettivi
• Introdurre alla tecnologia alla base di Chat GPT e degli altri strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa;
• Comprendere i limiti operativi e le potenzialità sia sul piano della produttività personale che della comunicazione e del marketing digitale;
• Mappare i principali tool ed il loro impiego nel contesto del settore automotive;
• Avvicinare i partecipanti ad una progressiva sperimentazione degli strumenti e alla comprensione dell’Intelligenza Artificiale come rilevante tendenza di sviluppo della Rete e delle sue piattaforme.
Destinatari
Export manager, responsabili commerciali, responsabili comunicazione, responsabili digital.
Modalità di erogazione e durata
La formazione sarà erogata in modalità distance learning attraverso la piattaforma Zoom.
Le sessioni avranno durata di 1,5 ore ciascuna.
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti specifici per partecipare.
Modalità di iscrizione:
Procedere con l’invio del form di iscrizione online ed effettuare il pagamento della quota di adesione entro 3 giorni prima della prima sessione dello specifico percorso.
Istruzioni per l’accesso al corso con piattaforma Zoom:
Il partecipante riceverà una mail d’invito a unirsi al Meeting Zoom il giorno antecedente il corso: Join Zoom Meeting https://zoom.us
15 minuti prima dell’inizio della sessione verrà aperta la waiting room e la fase di accreditamento.
IMPORTANTE: In fase di compilazione del form online è obbligatorio inserire la mail del partecipante che riceverà direttamente l’invito al corso. Il giorno prima della sessione, i partecipanti riceveranno la convocazione ufficiale tramite mail d’invito a unirsi al Meeting Zoom nel giorno e nell’ora stabiliti.
1° webinar - 17 aprile 2023 – ore 10-12
2° webinar - 12 maggio 2023 – ore 10-12
Scontistica
20% sconto a partire dal 2° partecipante stessa azienda
E’ necessario richiedere il codice sconto prima dell’invio del modulo d’ordine.
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
€ 150,00 + IVA per associate ANFIA
€ 200,00 + IVA per NON associate
Date e Sedi di svolgimento
Presso Modalità videoconferenza
17/04/2023 10.00-12.00 Presso On Air
12/05/2023 10.00-12.00 Presso On Air
ANFIA SERVICE SRL - C.F./ P.IVA 07064230019 - COD. SDI 5RUO82D - PEC: anfia.service@legalmail.it